Super Max Verstappen vince anche il Gran Premio d’Ungheria

Il campione del mondo in carica e leader del campionato vince un’altra gara, allungando ancora dal suo rivale iniziale Charles Leclerc
super max verstappen vince gran premio dungheria

Max Verstappen partiva dalla 10° posizione, ma questo non è sembrato affatto un problema per la sua gara che è partita bene ed è finita nel miglior modo possibile. Probabilmente la sua vittoria più inaspettata, per noi spettatori ma probabilmente anche per lui e per il suo team.

Strategia diversa, ma che ha sicuramente premiato la Red Bull. Max partito nel traffico, con gomma rossa, due pit stop in cui all’olandese sono state montate due gomme gialle. Nonostante un testacoda, dopo aver sorpassato un Charles Leclerc che aveva battagliato quanto più possibile per evitare che Max prendesse la posizione.

super max verstappen vince gran premio dungheria
Lewis Hamilton e George Russell (Foto Instagram @mercedesamgf1)

Un incredibile Lewis Hamilton che sale sul podio al secondo posto, davanti al suo compagno di squadra che partiva primo, ma chiude terzo. George Russell per 30 giri è stato leader del Gran Premio, ma alla fine con le gomme medie ha faticato molto. Nonostante un risultato finale un po’ “deludente” per lui, si dice contento per tutti i progressi che il team sta facendo.

Ti potrebbe interessare -> Vettel Dice addio alla Formula 1 – Futuranews

Ferrari deludente

super max verstappen vince gran premio dungheria
Le due monoposto Ferrari (Foto Instagram @scideriaferrari)

Erano arrivati con la convinzione di fare una doppietta, ma è arrivato il momento di dire che in Scuderia Ferrari c’è chiaramente qualcosa che non va. Red Bull partiva 10° e 11° e sono arrivati 1° e 5°; Ferrari partiva 2° e 3° e hanno chiuso e .

Erano partiti con gomme medie entrambi i piloti Rossi, hanno entrambi montato un’altra gialla al primo pit stop e poi il disastro per Leclerc. Al 44° giro Charles Leclerc viene chiamato ai box e gli viene montata la gomma hard.

Scelta anomala e discutibile dato che le due Alpine avevano montato la bianca e avevano avuto molte difficoltà, poiché si è rivelata una gomma poco prestazionale. Infatti, è proprio in questo momento che Leclerc è in difficoltà e Max ne approfitta e lo passa.

Inizia il declino per il monegasco, che non avrebbe potuto fare di più di quello che ha fatto. In Ferrari c’è da discutere perché oltre agli errori di strategia, in realtà da metà gara in avanti anche Sainz  (la cui strategia è stata fondamentalmente perfetta) ha avuto un crollo di prestazione.

Ti potrebbe interessare anche -> Russell fa la prima pole della sua carriera – Futuranews

Il team principal Ferrari, Mattia Binotto, durante l’intervista è a dir poco stizzito dai commenti negativi dei giornalisti che sottolineavano la strategia evidentemente sbagliata. Secondo il Team Principal il problema di questa gara è stata la macchina che non ha funzionato come ci si aspettava, mettendo in evidenza come a parità di strategia, Hamilton è salito sul podio, mentre Carlos Sainz ha faticato.

Ha comunque poi ammesso che la strategia di Leclerc non è stata quella giusta, ma secondo lui il problema più importante è stato il mal funzionamento delle monoposto. Il compito del Team è quello di massimizzare il più possibile quando si ha a che fare con una macchina poco competitiva come lo era oggi la Rossa, dunque ci si aspetta che le strategie siano quanto più possibile vicine alla perfezione, per portare a casa più punti possibili.

Leclerc ai microfoni: non sono contento, alla fine abbiamo preso una decisione diversa: quella di montare le hard. Io avevo chiesto di allungare il più possibile con le medie, perché la macchina andava bene. Ma non voglio entrare nel dettaglio. Sicuramente dovremo discutere per migliorare. Sono carico e in forma e non vedo l’ora di tornare. Oggi non sono contento per nulla, ma ancora una volta ne parleremo con il team.

Delusione visibile anche per il suo compagno di squadra, Carlos Sainz, al quale, fondamentalmente, è stato gestito tutto nel migliore dei modi. “È chiaro che oggi la macchina non andava al top e con queste temperature più fredde  ha fatto uno step indietro. Quando ci sono queste condizioni anche le strategie diventano più complicate. Io alla fine anche con la gomma rossa non sono riuscito a fare molto. C’è grande delusione, soprattutto perché venerdì abbiamo dominato. Non avevamo il passo con queste condizioni”. 

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

torna su
futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!