Sul palco della Fondazione FOQUS si esibiranno in concerto i cantautori Valerio Bruner, Simone Spirito e il duo pop sperimentale KamAak
Riparte la stagione estiva della Fondazione FOQUS. Nell’ex convento sede di FOQUS è nuovamente attiva La Corte dell’Arte, il contenitore di idee e attività artistiche e culturali che si realizzano in uno spazio polifunzionale all’interno dell’elegante chiostro cinquecentesco dell’ex Istituto Montecalvario.
La Corte dell’Arte è un’area eventi nel cuore del centro storico di Napoli, con palco per esibizioni live, una Galleria d’Arte Contemporanea, la prima Biblioteca di Quartiere, un Cinema con 200 posti, e poi Bar, Ristorante, Pizzeria, oltre a spazi destinati a Meeting, Esposizioni ed altro. Tutto questo nel cuore dei Quartieri Spagnoli di Napoli.
Otto concerti estivi e tante attività culturali organizzati da FoquSound

Con i primi 8 appuntamenti sarà possibile vivere esperienze uniche nel ventre di Napoli, tra arte, spettacolo e buon cibo che diventano i nuovi segni distintivi che legano tutte le forme culturali che la fondazione Foqus svilupperà nei prossimi anni.
Presso La Corte dell’Arte infatti da oggi è possibile vivere un’esperienza completa grazie a Qucine Sociali lo spazio dedicato alla buona cucina di Foqus. La formula food accompagnerà le attività musicali con esperti mixologisti. Sarà possibile sorseggiare, spizzicare ed ascoltare musica dal vivo degustando ottimi aperitivi o cenando.
E’ una sfida alla contemporaneità che Foqus raccoglie e con convinzione realizza, specialmente oggi che il mondo artistico vive un periodo complesso e pieno di incertezze; in questo modo Foqus sostiene anche quei musicisti – e tecnici – che da troppi mesi non hanno opportunità di esibirsi.
Sarà il rocker Valerio Bruner ad aprire i concerti della fondazione Foqus

Sarà il cantautore Valerio Bruner ad aprire i concerti con la sua esibizione sabato 3 luglio alle ore 21. Valerio è un rocker on the road, un viaggiatore incallito ama raccontare storie raccolte nei suoi innumerevoli viaggi. A Napoli, la città in cui è nato, inizia il suo percorso artistico sulle assi del teatro, entrando a far parte di una compagnia teatrale indipendente come drammaturgo e musicista. Le storie che porta in scena hanno come protagonisti dei personaggi ai margini della società, dai poeti vagabondi alle prostitute di periferia.
Valerio Bruner scrive in inglese influenzato da ascolti musicali rock e del cantautorato americano. Incide il primo album, Down the River, nel 2017. A distanza di un paio d’anni, in cui si dedica a concerti, torna in studio per registrare il secondo disco, La Belle Dame (2020). Un lavoro interamente incentrato sulla donna: madri, mogli, amanti. Le canzoni contenute nell’album sono le storie di donne che lottano per comprendere il valore della propria individualità e affermare la propria indipendenza. E così, mentre il primo lavoro discografico guardava principalmente al folk americano, il secondo è figlio del grande amore per il rock, nella sua forma più sincera e diretta.
Il concerto di Valerio Bruner sarà di scena sabato 03 Luglio, con inizio ore 21.00. Ingresso su prenotazione – aperitivo da euro 10 e 17.