“The boys”: e se i supereroi non fossero ciò che sembrano?

Locandina "The boys"

L’irriverente serie di Amazon Prime Video torna con i nuovi episodi dal 4 settembre 2020

Atipica, cruda, coinvolgente. Servirebbero molti altri aggettivi per descrivere la serie tv di Amazon Prime Video “The Boys”. La serie è basata sul fumetto omonimo Garth Ennis e Darick Robertson da cui poi ha preso spunto la prima stagione della serie tv, rilasciata sulla piattaforma streaming a fine luglio 2019. La prima stagione ha avuto così successo da non lasciar dubbi: “The boys” é una serie che funzione e la seconda stagione arriverà su Amazon Prime Video dal 4 settembre!

La particolarità della serie é data dal fatto che, contrariamente a ciò a cui siamo abituati, si discosta nettamente da una scolastica descrizione del concetto di bene o male e soprattutto destruttura e capovolge il concetto di “supereroe”. E’ una serie che accomuna le debolezze di esseri umani ed esseri sovrannaturali facendo emergere il lato oscuro di ognuno. La storia, infatti, si concentra su una squadra di supereroi, chiamati “i sette” che fanno un uso improprio dei loro poteri, arrivando a compiere azioni disdicevoli e illegali non venendo mai puniti ma, anzi, “salvati” proprio dal ruolo che ricoprono, fino a che i “the boys” si lanciano in un’eroica missione per svelare tutti i loro segreti e infliggere loro la giusta punizione.

Dal fumetto alla serie tv: l’estrema cura dei personaggi

Un altro punto di forza della serie, non risiede solo nella suo animo “anticonformista” ma anche nel suo filtro psicolgico attraverso cui ci mostra ogni personaggio. Si nota sin da subito, infatti, un’estrema cura dei personaggi che si rivelano gradualmente durante il corso degli episodi lasciando sempre la sensazione di voler “capire” cosa si cela dietro i loro comportamenti o le azioni, spesso, macabre. Uno dei personaggi senza dubbio più affascinanti ed enigmatici é “Patriota” (corrispondente a “Superman”), che, essendo a capo dei “sette” é una figura imponente ed estremamente autoritaria. É incredibile come il personaggio abbia dei cambi repentini di condotta, passando dall’essere audace e magnanimo “davanti ai riflettori” all’essere uno dei personaggi più macabri e crudeli quando quei riflettori si spengono.

Un altro aspetto molto intimo – comune a tutti i personaggi – é che Patriota, durante la serie, fa anche emergere un lato “umano” e fragile probabilmente causato da alcuni rapporti traumatici avuti durante l’infanzia. Come ogni “cattivo” che fa bene il suo lavoro, l’attore, Antony Starr, é stato in grado di calarsi perfettamente nel personaggio, poiché la sua interpretazione l’ha portato ad essere probabilmente una delle figure che più si é portati a “detestare” all’interno della serie.

In generale, tutti i supereroi all’interno di The boys hanno a cuore la propria reputazione, poiché la propria immagine sta in piedi grazie alla popolarità che permette all’”agenzia” che li gestisce di fruttare miliardi di dollari. Un altro aspetto estremamente interessante, infatti, é proprio il loro ruolo all’interno di questa multinazionale che programma le varie azioni dei sette, compreso il “salvare vite umane”, in base alla pubblicità e agli sponsor che queste azioni porteranno all’azienda. Per questo e molto altro, The boys, é una serie ricca di significato, nonostante si discosti dall’essere una serie buonista e piena di ipocrisie “eroiche”.

In arrivo la seconda stagione su Amazon Prime Video

I "The boys" al completo
I “The boys” al completo (foto dal web)

“The boys” é una serie che ha avuto talmente successo da meritarsi senza alcuna opposizione una seconda stagione. La lungimiranza del registra, che aveva previsto che la serie avrebbe avuto successo, lo ha portato a voler girare la seconda stagione mentre la prima era già in streaming. Sappiamo che le riprese della seconda stagione sono iniziate già la scorsa estate e sono terminate a novembre. Come annunciato recentemente da Amazon, la serie tornerà il prossimo 4 settembre con i primi tre episodi, per poi proseguire con un nuovo appuntamento ogni venerdì per cinque settimane.

La prima stagione ha dato il via ad una serie di avvenimenti che hanno tenuto gli spettatori letteralmente “incollati” allo schermo e il finale non ha deluso, rendendo l’attesa per la seconda stagione ancora più elettrizzante. Siamo sicuri che i “The boys” non deluderanno neanche stavolta.

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

torna su
futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!