Tabellino, risultati finali della 27° giornata di Serie A e classifica aggiornata
La 28° giornata del campionato di Serie A ha inizio venerdì sera con il match salvezza tra Parma e Genoa vinto dai rossoblù nonostante la prodezza di Pellè. Prosegue sabato pomeriggio con la rimonta pazzesca del Bologna ai danni del Crotone. Continua la partita tra Spezia e Cagliari vinta dai padroni di casa per 2 a 1. Il lunch match della giornata è tra Hellas Verona e Atalanta, vinto dai bergamaschi senza nessun rischio. Nel pomeriggio il Benevento fa il colpaccio a Torino contro una Juventus troppo brutta per essere vera. La Sampdoria frena la corsa alla salvezza del Torino vincendo per 1 a 0 e la Lazio fa il minimo indispensabile per battere l’Udinese. Il Milan si rimette in corsa per lo scudetto battendo la Fiorentina in uno spettacolare 3 a 2. Chiude la giornata il match per la Champions tra Roma e Napoli, vinto dagli azzurri
LEGGI ANCHE-> Infortunio di Ghoulam: ex compagno di squadra in visita all’ospedale
Tabellino dei match di Serie A e classifica aggiornata

Parma 1-2 Genoa. Marcatori: 16′ Pellè (P), 50′, 69′ Scamacca (G)
Crotone 3-2 Bologna. Marcatori: 32′ Messias (C), 40′ Simy (rig.) (C), 62′ Soumaoro (B), 70′ Schouten (B), 84′ Skov Olsen (B)
Spezia 2-1 Cagliari. Marcatori: 49′ Piccoli (S), 80′ Maggiore (S), 83′ Pereiro (C)
Hellas Verona 0-2 Atalanta. Marcatori: 33′ Malinovsky (rig.) (A), 42′ Zapata (A)
Juventus 0-1 Benevento. Marcatori: 69′ Gaich (B)
Sampdoria 1-0 Torino. Marcatori: 25′ Candreva (S)
Udinese 0-1 Lazio. Marcatori: 37′ Marusic (L)
Fiorentina 2-3 Milan. Marcatori: 9′ Ibrahimovic (M), 17′ Pulgar (F), 51′ Ribery (F), 57′ Diaz (M), 72′ Calhanoglu
Roma 0-2 Napoli. Marcatori: 27′, 34′ Mertens (N)
Classifica: Inter, Juventus, Napoli, Lazio, Sassuolo e Torino hanno una partita da recuperare.
Inter 65, Milan 59, Juventus 55, Atalanta 55, Napoli 53, Roma 50, Lazio 49, Sassuolo 39, Hellas Verona 38, Sampdoria 35, Bologna 34, Udinese 33, Genoa 31, Fiorentina 29, Spezia 29, Benevento 29, Torino 23, Cagliari 22, Parma 19, Crotone 15
LEGGI ANCHE-> Juventus-Porto, i sogni bianconeri si infrangono contro lo scoglio portoghese