Scuola: manifestazione nazionale a Roma il 26 settembre

Scuola manifestazione

Una manifestazione nazionale è stata indetta per il 26 settembre a Roma, a manifestare sarà il comparto scuola che chiede di porre al centro dell’attenzione il ruolo primario della scuola e la certezza di avviare l’anno scolastico in sicurezza

Sabato 26 settembre, questa è la data scelta per la manifestazione nazionale della scuola che si terrà a Roma. AIla manifestazione indetta dal Comitato “Priorità alla scuola”, hanno aderito i sindacati della scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams. Una manifestazione nazionale fortemente voluta dal comparto scuola “per riaffermare il ruolo centrale e prioritario della scuola e della conoscenza come condizione di crescita del Paese e per denunciare ritardi e incertezze che accompagnano l’avvio dell’anno scolastico, rischiando di comprometterne la riapertura in presenza e in sicurezza, obiettivo principale dell’azione sindacale condotta nella prolungata fase di emergenza“, scrivono i sindacati. Una manifestazione a cui parteciperanno anche gli studenti e le famiglie, tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’istruzione nel nostro Paese.

LEGGI ANCHE ->Scuola, grave boom di richieste di esonero dei “lavoratori fragili”

Manifestazione nazionale della scuola: centralità riconosciuta alla formazione e sicurezza nelle scuole

Manifestazione scuola
Manifestazione scuola (foto dal web)

La mobilitazione del settore scuola non si arresta: dopo il flashmob degli insegnanti precari di ieri, svolto davanti Montecitorio, in cui si richiedeva la stabilizzazione del posto di lavoro, è stata stabilita la data della manifestazione nazionale della scuola che si terrà sabato 26 settembre a Roma. Il comparto scuola, attraverso le sigle sindacali che prenderanno parte alla manifestazione, chiede un’inversione di rotta nelle politiche pubbliche, il riconoscimento della centralità della formazione scolastica e la certezza di poter avviare l‘anno scolastico in sicurezza, adottando tutte le misure necessarie per fronteggiare l’epidemia del Covid-19. Intanto, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, assicura che tutti stanno lavorando affinché sia garantita la tutela della salute a tutti gli studenti e gli insegnanti.

LEGGI ANCHE ->Covid: tamponi rapidi nelle scuole, ma solo in alcune regioni

Se vuoi essere sempre informato, seguici anche sulle nostre pagine FacebookInstagramTwitter Telegram

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!