Poco dopo le 14.00 un terremoto di magnitudo 3.0 ha colpito la Capitale
Fortunatamente la scossa di breve entità non ha causato danni, ma è stata comunque avvertita da diversi cittadini. L’Atac ha disposto diversi controlli tecnici per verificare se ha causato dei danni lungo le linee della metropolitana, rallentando in principio la linea C di Roma. L’epicentro della scossa è stato registrato tra Rocca Priora e Lariano, nei pressi del capolinea della linea C.
LEGGI ANCHE -> Mika e Michele Bravi annunciano una collaborazione: insieme nel brano “Bella D’Estate”

“Ritardi a Roma. La programmazione sta riprendendo regolarmente” questo il comunicato attorno alle 15.00 da parte dell’Atac. I Vigili del fuoco non hanno riscontrato danni a persone e cose, nonostante la scossa sismica sia stata avvertita da molti abitanti e in diverse zone della Capitale perfino nella periferia sud di Roma. “Non sono stati richiesti interventi alla centrale” confermano i Vigili del fuoco. L’ipocentro del terremoto è stato registrato a 10 km di profondità.
LEGGI ANCHE -> Elena Ferrante tra i trend di Twitter, i fan si chiedono se sia uomo o donna