È tragedia in Brasile dopo una proposta di matrimonio. Joao Guilherme Torres Fadini, 24 anni, ha perso la vita annegato durante una gara di nuoto con gli amici. Aveva chiesto alla fidanzata di sposarlo 5 minuti prima
L’andamento dei fatti è stato raccontato anche dalla ragazza, Larissa Campos, di 25 anni. I due si trovavano presso la diga di Itupararanga, sul fiume Sorocaba, sito nell’omonima regione. L’occasione era quella di una festa insieme ad amici , ma il ragazzo aveva pensato in grande, e aveva trasformato la giornata in un evento, chiedendo a Larissa di sposarlo.
Dopo la risposta affermativa della ragazza, i due hanno pensato di immortalare il magico momento con una loro foto in posa, oggi la tragica ultima testimonianza visiva del ragazzo ancora in vita. Cinque minuti dopo, in seguito a un bacio sulla fronte di Larissa, la tragedia: “Dopo il bacio, si è tolto la maglietta ed è andato in acqua insieme ai nostri amici […] Mi ha chiesto di aspettarlo e mi ha detto che mi amava. Hanno iniziato una gara di nuoto verso la riva opposta. Quasi tutti si sono arresi, sono rimasti solo lui e mio cognato Gabriel che hanno voluto continuare” queste le parole di Larissa.
Dopodiché il ragazzo, un giovane uomo d’affari, è scomparso in acqua e non è più riemerso. Gli amici hanno cominciato a cercarlo senza successo, avvisando dunque i vigili del fuoco, che hanno contribuito alle ricerche con barche e sommozzatori. Dopo mezz’ora, il corpo senza vita di Joao è stato rintracciato e recuperato.
LEGGI ANCHE -> Negazionisti del Covid in piazza a Roma, in centinaia attesi oggi nella Capitale
Le parole della fidanzata sulla tragica proposta di matrimonio

A pochi giorni dalla data del loro secondo anniversario di fidanzamento, Larissa commenta l’accaduto ai giornali del luogo: “Tutto quello che penso e sogno è lui. Tutto ciò che mi resta sono i ricordi di quello che abbiamo vissuto e sognato di vivere assieme. Siamo tutti turbati, ma speriamo che lui sarà sempre la nostra forza e che si prenderà cura di noi”.
LEGGI ANCHE -> Whatsapp: rivelate sei falle di sicurezza