Futura News

Napoli, test sierologici sui clochard per il diritto alla salute

Clochard

“Abbiamo promosso l’esecuzione di test sierologici per il coronavirus presso la comunità di clochard che fruiscono dei servizi assistenziali all’interno del dormitorio pubblico dell’Amministrazione Comunale di Napoli.” Queste le affermazioni di Francesca Menna, assessore alle Politiche Sociali, e Monica Buonanno, assessore alla Salute. L’obiettivo è quello di garantire il diritto alla salute delle persone senza fissa dimora e dei cittadini più deboli, prevenendo così anche nuovi focolai.

Il progetto è stato reso possibile dalla collaborazione del Rotary Club Napoli Angioino presieduto da Nicola Pasquino e della scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli, diretta da Luigi Califano. Il team che si occuperà dei controlli è composto dall’infermiere professionale Rosario Napolitano, che effettuerà i prelievi, e da Roberta Tartaglia, che ha dato la disponibilità del Centro Polidiagnostico Tartaglia di eseguire i test sierologici sui campioni. Per assicurarsi che i clochard siano consapevoli dello scopo del test sarà presente anche lo psichiatra Mauro Maldonato.

In Campania non cala l’attenzione delle autorità per scongiurare il pericolo di un nuovo aumento dei casi di coronavirus. Proprio ieri il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha comunicato che gli abitanti di Mondragone entrati in contatto con la donna trovata positiva al Covid si trovano adesso in isolamento. Si tratta di circa 700 persone, fra le quali 200 appartenenti alla comunità bulgara di cui anche la donna fa parte. Il contagio sarebbe avvenuto proprio in Bulgaria, da dove la signora è da poco rientrata. Le forze dell’ordine controllano le cinque palazzine in quarantena per assicurare il rispetto delle misure preventive. Proprio contro queste ultime le persone sottoposte a isolamento hanno protestato ieri, violando la zona rossa, mentre proseguono i tamponi per individuare i contagiati.

Secondo Vincenzo De Luca, comunque, la Regione Campania sta continuando a gestire senza particolari problemi la situazione sanitaria. Il presidente della Regione ha affermato che a breve saranno effettuati anche controlli a tappeto sui numerosi lavoratori stagionali dei campi che sono soliti arrivare nella regione nei mesi di Luglio e di Agosto.

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!