Music Awards, altri 2 artisti in nomination per i FUTURA AWARDS: Titta e Jimmiloom

Ancora altri 2 nominati per la sezione Music Awards dei FUTURA AWARDS: video, foto e biografia dei 2 artisti
Music Awards 2 artisti in nomination FUTURA AWARDS

Altri 3 artisti selezionati iscritti per la sezione Music Awards ai FUTURA AWARDS per la prima fase selettiva. Vi ricordiamo che le iscrizioni per questa categoria di musica e le altre sezioni sono sempre aperte e gratuite.

Grazie ai FUTURA AWARDS potrete ottenere tante occasioni di visibilità e inoltre stiamo preparando tantissime sorprese. Vi ricordiamo che tra gli obiettivi finali ci sono anche gli eventi in via di organizzazione in occasione di Sanremo 2023 insieme a vari nostri partner.

Durante i FUTURA AWARDS ci saranno inoltre tour nazionali tra le città di Milano, Bologna, Firenze, Roma Napoli. Si stanno unendo inoltre tanti sponsor di cui vi parleremo a breve. Intanto ecco a voi la Two Selection della categoria Music Awards con biografia, foto e video degli artisti.

Letizia Tassi, in arte Titta

Music Awards 2 artisti in nomination FUTURA AWARDS
Letizia Tassi nome d’arte Titta

Attrice e cantautrice fiorentina di adozione romana, classe 1986. Canta nel coro della chiesa dall’età di sei anni e inizia a recitare, sempre in ambito parrocchiale, dall’età di 13 anni.

Nel 2009, dopo aver conseguito una laurea in Studi Interculturali, parte per un’esperienza lavorativa di sei mesi in Australia. Al suo ritorno inizia a lavorare in ambito amministrativo fino al 2019, anno in cui sceglie di licenziarsi per inseguire il sogno di vivere della sua arte.

Negli anni in cui ha lavorato in ufficio non ha mai smesso di fare teatro e di cantare, per passione. Dal 2014 inizia ad investire giorni di ferie e risparmi in corsi estivi di teatro e weekend intensivi di studio, finché, nel 2018, decide di iscriversi al primo percorso professionalizzante: il corso O.S.A.T.E. (Orientamento Sociale nell’Arte Teatrale e Arti Terapie Espressive) dell’Istituto Teatrale Europeo, corso di Alta Formazione in art theatre counseling per figure operanti nel campo del Teatro Sociale e delle Arti Terapie con specializzazione in teatro-terapia con il Metodo Hansen®.

Nel 2018 partecipa al Tour Music Fest e vince il premio Mogol come Miglior Autore con il testo da lei scritto del brano “Ostaggi”, premiata dal Maestro Mogol in persona.

Questa vittoria le permette di conoscere Silvia Gollini, che scriverà in seguito la melodia della stessa “Ostaggi”, iniziando una collaborazione con Mad Records, l’Etichetta che Silvia gestisce insieme al fratello Marco Gollini, che si occupa di arrangiamento, mix e master dei brani.

Il 2019, anche grazie a questa vittoria, è l’anno in cui Titta sceglie di prendere finalmente sul serio il suo desiderio di fare dell’arte il suo lavoro e decide così di iscriversi all’Accademia CTC di Claudio Insegno di Roma.

A gennaio 2022 c’è il suo debutto ufficiale come attrice professionista nello spettacolo “Ciccioni” della compagnia Teatri di Carta, con la regia di Francesco Campanile.

Nel 2022 vince il Concorso “Musica È”, con i suoi brani “Ostaggi” e “Leonessa”. A breve uscirà  il suo nuovo brano.

Simone Bortoluzzi, in arte Jimmiloom

Music Awards 2 artisti in nomination FUTURA AWARDS
Simone Bortoluzzi

Sono cantautore marchigiano di 27 anni di Ancona. Il mio percorso artistico nasce in questa città in modo casuale quando i miei genitori mi regalano una chitarra all’età di 18 anni. Da lì comincio a suonare e scrivere le prime canzoni che parlano di ragazze e storie romantiche perché a 18 anni non puoi che avere quelle cose in testa, e anche dopo…

All’inizio non ho il coraggio di suonare neanche davanti agli amici perché mi sento un principiante e non ho nessuna base. Poi tutto cambia quando scelgo di prendere delle lezioni di canto pop e jazz a Bologna con una ragazza del conservatorio, città in cui ho studiato e mi sono laureato in Giurisprudenza.

Da lì comincio ad appassionarmi e quando non ho un libro tra le mani c’è la chitarra a farmi compagnia. Nei momenti quotidiani la vita casalinga mi fa appassionare alla musica perché ci trovo una semplicità e ispirazione uniche.

Solo all’età di 24 anni comincio ad esibirmi dal vivo, mi ci vuole un po’ perché sono molto timido e quello che canto nelle mie canzoni sono mie emozioni, segreti che piccoli e grandi scrivono nei loro diari. Più avanti sento che devo uscire di casa e farmi ascoltare dalla gente.

La prima canzone “In movimento” esce su YouTube nel 2017. Il videoclip ideato e girato nella Bologna universitaria dove incontro compagni di bevute e amici musicisti che come me hanno questa passione.

Con il singolo “Matilde” c’è una svolta: pubblicato nel 2018 come brano di debutto su Spotify, raggiunge le 17mila visualizzazioni. In molti mi scrivono ancora per questa canzone che parla di un amore che non si dimentica e che forse non esiste. Eh già… Matilde è una ragazza immaginaria, inaffidabile, leggera, unica che quando vuole sa farsi desiderare ma anche… Esserci.

La mia ambizione attuale è partecipare al Festival di Sanremo. Qualche anno fa ho ricevuto un invito da parte di un’etichetta discografica di iscrivermi alle selezioni ma dico No perché al tempo mi sento acerbo e inadatto al contesto.

Ora è un mio obiettivo perché il Festival è cambiato, i generi proposti sono diversi e anche il pubblico si è aperto a nuovi ascolti. Una cosa bella di cui nessuno parla perché la musica aiuta ad abbattere i pregiudizi di oggi e di domani e a creare nuovi orizzonti.

Un altro obiettivo è il Premio Lucio Dalla, concorso canoro nazionale di cui ho passato le preselezioni e presentato un mio inedito originale.

Tra le mie passioni ci sono il basket e la cucina. Mi piace passare il pomeriggio al campetto tra i ragazzi e la domenica in famiglia. La mia fonte di ispirazione inesauribile è mia nonna, ha 95 anni ed è una pittrice, con lei parlo di qualsiasi cosa. Mi ricorda di sognare e contemporaneamente di avere sempre i piedi per terra perché la vita richiede tempo e sacrifici.

Ti potrebbe interessare anche -> Music Awards, altri 3 artisti in nomination per i FUTURA AWARDS

Quest’anno ho vissuto in Portogallo, a Lisbona, dove ho trovato lavoro in un call center insieme ad altri ragazzi italiani: un’esperienza interessante ma anche dura lontano da casa e dalla comfort zone e sicuramente formativa. Con il primo stipendio ho comprato una nuova chitarra elettroacustica e non vedo l’ora di suonarla durante i prossimi concerti.

Vi ricordiamo che le iscrizioni per questa categoria di Musica (Music Awards) e le altre sezioni sono sempre aperte e gratuite. Scrivere a redazione@futuranews.net per ogni richiesta di informazioni per i FUTURA AWARDS.

Tutte le info qui:  FUTURA AWARDS, l’esclusivo contest: da oggi aperte le iscrizioni gratuite. Ti aspettiamo!

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

torna su
futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!