La seconda settimana di settembre ci ricorda che l’estate è finita davvero: ci aspettano piogge, grandine e già lunedì la formazione di un ciclone. Il meteo dei prossimi sette giorni
Preparatevi a un tempo instabile per i prossimi giorni di settembre. Già domani Lunedì 7, alcune correnti fresche in arrivo dal Nord Atlantico contribuiranno per la loro instabilità a formare un vortice ciclonico, in area mediterranea. L’area alpina e prealpine centro-occidentale andrà incontro a piogge e temporali, oltre a Liguria, Piemonte, Emilia ed alto Veneto. Si prevedono anche raffiche di vento, nubifragi locali e grandine.
Respiro di sollievo il giorno successivo Martedì 8: il vortice si sarà a quel punto spostato in direzione Isole Baleari, e lungo l’Italia si potrà apprezzare un discreto soleggiamento, a parte qualche nube o isolata pioggia sull’estremo Nordovest e in Sardegna. Anche Mercoledì 9 si attesterà su un simile andamento, unito a un generale lieve aumento delle temperature al Nord.
LEGGI ANCHE -> Nuovo Dpcm, cosa cambia da lunedì: tutte le regole anti covid
Meteo. Ciclone in sede Mediterranea anche per il resto della settimana
Giovedì 10, riecco il ciclone a disturbare il paese, portando piogge e temporali, partendo da Sardegna, Centro Italia e Nordovest estremo. Pieno maltempo anche per Venerdì 11: rovesci e temporali diffusi sono previsti specialmente sulle due isole maggiori, e poi su Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana ed Umbria, oltre ad alcuni settori dell’interno di Lazio e Abruzzo. Non mancheranno grandinate.
Meno sicurezza sull’andamento climatico di Sabato 12 e Domenica 13, ma si prospetta perlopiù un tempo ancora instabile, sempre per colpa dell’area ciclonica, che dovrebbe mantenersi in area mediterranea anche per quei giorni.
LEGGI ANCHE -> Oroscopo, le previsioni di Paolo Fox dal 7 al 13 Settembre