Futura News

L’Antimafia trova 13 impresentabili in Campania, Puglia e Valle d’Aosta

Antimafia e Regionali 2020

L’Antimafia ha riscontrato per le Regionali 2020, 13 impresentabili tra Campania (9 candidati), Puglia (3 candidati) e Valle d’Aosta (1 candidato) mentre nelle altre ragioni in cui si voterà (Liguria, Veneto, Marche e Toscana), non sono stati riscontrate irregolarità  

I 13 impresentabili non sarebbero candidabili ai sensi della Legge Severino o del Codice di autoregolamentazione degli stessi Partiti. Questo quanto dichiarato da Nicola Morra, Presidente della Commissione Antimafia. Alcune forze politiche, come riferito dallo stesso Morra, si sarebbero rivolte alla Commissione prima di presentare le proprie candidature, un modo per mettersi al riparo da sgradite sorprese.

LEGGI ANCHE -> Aerei senza destinazione, la nuova strategia delle compagnie aeree

L’Antimafia e la Campania (9 impresentabili)

Urna elettorale
Urna elettorale (Foto dal web)

Cinque di questi nove si trovano in liste che appoggiano Vincenzo De Luca mentre gli altri quattro in quelle che sostengono Stefano Caldoro. Carlo Iannace (Lista per De Luca Presidente) non è candidabile in base alla Legge Severino perché condannato nel 2016 per peculato, truffa e falso a 6 anni con l’interdizione ai pubblici uffici per cinque anni. Gli altri otto candidati non rispecchiano le norme di autoregolamentazione dei rispettivi Partiti perché rinviati a giudizio.

Sabino Basso (Campania libera per De Luca presidente), imputato per riciclaggio.

Orsola De Stefano (Lega per Stefano Caldoro), imputata per concussione.

Maria Grazia Di Scale (Forza Italia Berlusconi con Caldoro), imputata per concussione.

Aureliano Iovine (Liberal-Democratici Campania Popolare per De Luca), imputato per plurimi reati (associazione per delinquere a stampo mafioso).

Michele Langella (Campania in Europa per De Luca), imputato per riciclaggio.

Monica Paolino (Forza Italia Berlusconi con Caldoro), imputata per scambio elettorale politico-mafioso.

Francesco Plaitano (Partito Repubblicano Italiano per De Luca), condannato per estorsione e già segnalato nel 2015 all’Antimafia.

Francesco Silvestro (FI Berlusconi con Caldoro), imputato per concussione.

L’Antimafia e la Puglia (3 impresentabili)

In Puglia abbiamo tre impresentabili così suddivisi: due per Michele Emiliano e uno per Franco Piero Antonio Bruni. Si tratta di Silvana Albani, (“Puglia Solidale Verde” per Michele  Emiliano Presidente), che la vede imputata per reati di falsa perizia, corruzione per un atto contrario ai doveri di ufficio, corruzione in atti giudiziari, aggravati dal fine di agevolare la Mafia. Poi abbiamo Vincenzo Gelardi (“Partito del Sud Meridionalisti Progressisti” per Michele Emiliano Presidente), imputato per plurimi reati di trasferimento fraudolento di valori aggravati dal fine di agevolare la Mafia. E infine, Raffaele Guido (“Fiamma Tricolore” per Franco Piero Antonio Bruni Presidente), imputato di plurimi reati (tentata violenza privata, lesioni aggravate e minacce) tutti finalizzati per agevolare la Mafia. Entrambi con procedimenti penali ancora in corso.

Silvana Albani ha poi annunciato il suo ritiro dalla corsa per le regionali in Puglia, dichiarandosi: “’assolutamente estranea ai fatti contestatile e manifestando totale fiducia nell’esito favorevole del giudizio”

L’Antimafia e la Valle d’Aosta (1 impresentabile)

L’unico impresentabile della Valle d’Aosta è Augusto Arduino Rollandin, (“Puor L’Autonomie – Per l’Autonomie”), sospeso dalla carica di Consigliere Regionale con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 maggio 2019 a causa della condanna di anni quattro e mesi sei di reclusione con l’aggiunta dell’interdizione di cinque anni dai pubblici uffici.

LEGGI ANCHE -> L’ultimo saluto di Ciro a Maria Paola, scortato dalla polizia

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!