La Resistenza Negata di Fortunato Calvino di scena al Campania Teatro Festival

Resistenza negata Calvino Napoli

Nato dalla collaborazione con Antinoo Arcigay Napoli e ANPI Napoli, l’opera di Calvino sarà di scena durante le quattro giornate dei femminielli

Sabato 12 e domenica 13 giugno alle ore 21.00 a CapodimontePraterie della Capraia ci sarà la prima assoluta de La Resistenza negata di Fortunato Calvino, vincitore della III edizione del Premio di Drammaturgia InternazionaleCarlo Annoni 2020” (dedicato ai testi teatrali a tematica LGBT+).
Uno spettacolo con un cast che vede tra gli altri Carlo Di Maio, Mirko Ciccariello, Ivano Schiavi, Luigi Credendino, Ivana Maione, Rossella Di Lucca, Gregorio De Paola e Antonella Cioli,  con le musiche originali di Enzo Gragnaniello

Calvino prende spunto dalle storie della Resistenza napoletana

Resistenza Negata Calvino Napoli
La locandina dello spettacolo (foto Raimondo Adamo)

E’ un passato da non dimenticare quello che mette in scena Calvino: la forza di uomini e donne, la resistenza napoletana vissuta nelle vicende delle donne, degli uomini, dei femminielli che hanno contribuito a liberare la città dal giogo nazifascista.
Un lavoro che si ispira ai racconti del partigiano Antonio Amoretti; la storia e è incentrata sulla figura di Arcangelo, partigiano durante le Quattro Giornate di Napoli, che racconta al nipote la sua giovinezza in armi e la sua Resistenza.

Calvino: “vogliamo ricordare il ruolo dei femminielli nella resistenza” 

Resistenza Negata Calvino Napoli
Una scena dello spettacolo (foto Raimondo Adamo)

Questo il commento del regista Calvino“Con il debutto in scena de La Resistenza negata voglio ricordare il ruolo che ebbero i femminielli di Napoli durante le Quattro Giornate. Con il loro sacrificio contribuirono con tutto il popolo a liberare la città dall’occupazione Nazifascista. A loro, è dedicato questo mio testo”.
Calvino ci racconta di una delle pagine più belle della storia della nostra città, – afferma Antonello Sannino di Antinoo Arcigay Napoli  quelle Quattro Giornate che consentirono a Napoli di liberarsi da sola dalla violenza nazifascista”.

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!