Dati Istat: su 10 disoccupati 7 sono donne

Donne e lavoro

Istat, nuovi dati sulla disoccupazione: 101 mila posti in meno. Il 98.02% è composto da donne

Poco rassicuranti i dati forniti dall’Istat riguardo il tasso di disoccupazione. Si calcola che a risentirne maggiormente siano i lavoratori autonomi, per una perdita di 79 mila posti. Preoccupante anche la disoccupazione giovanile, che ammonta al 29,7%. Ad averne risentito maggiormente, però, sono le donne: su 101 mila posti, 99 sono occupati da donne (98.02%), in mostruosa maggioranza rispetto agli uomini, appena in 2 mila.

Il tasso di occupazione femminile, infatti, registra un calo di -0,5 punti facendo aumentare il tasso di inattività di +0,4 punti, mentre tra gli uomini l’inattività cala di -0,1 punti.
In tal modo, vediamo come, rispetto alle 9,842 milioni di lavoratrici nel dicembre 2019, un solo anno più tardi ve ne siano 9,530 milioni. Dati diversi per gli uomini, di cui contiamo nel dicembre 2019 13,441 milioni e un anno dopo 13,309 milioni, per una perdita di “sole” 132 mila unità.

I settori in cui assistiamo a un più elevato calo di occupazione sono quelli del turismo e dei servizi alla persona, in cui i posti femminili sono circa i 3/5 rispetto al totale.

LEGGI ANCHE -> Il lockdown non ferma le baby gang: spaventosa aggressione a Torino

Il Covid ferma l’occupazione: la crisi pagata dalle donne

Dati Istat disoccupazione
Dati Istat disoccupazione (foto Pixabay)

Le categorie di lavoratrici che hanno subìto, su tutti, gli effetti economici dell’emergenza sanitaria e del conseguente andamento lavorativo sono le donne in condizione di precarietà. Difatti, la maggior parte dei ruoli lavorativi ricoperti da donne sono di tipo precario, familiare o più soggetto ai licenziamenti.

Un importante dato da considerare riguardo questo fenomeno è sicuramente anche la chiusura delle scuole comportata dalle misure di isolamento e protezione dal virus: ciò ha comportato una riduzione delle ore lavorative per molte madri o addirittura una perdita del posto di lavoro in favore di attività domestiche ma a discapito dell’economia e delle vite di molte persone.

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!