“Un film al giorno ti migliora la vita“ è la nuova rubrica di Futuranews. All’interno della quale vi verrà consigliato un film da visionare, ovviamente senza spoiler, per migliorarvi l’umore e la giornata. Partiamo con il primo episodio.
Il primo episodio della nuova rubrica “Un film al giorno ti migliora la vita” è dedicato a uno dei tanti capolavori cinematografici di Martin Scorsese. In questo caso mi riferisco al film “Shutter Island” uscito nel 2009 in America e nel 2010 in Italia. La pellicola cinematografica ha come protagonisti Leonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Michele Williams, Emily Mortimer e Max von Sydow. Il film è tratto dal romanzo del 2003 “L’isola della paura” (tradotto in inglese “Shutter Island”) di Dennis Lehane.
LEGGI ANCHE-> Dpcm, apertura cinema e teatri: cosa ci aspetterà in sala
Trama del film Shutter Island

Nel 1954, gli agenti federali Edward Daniels, detto Teddy, e la sua spalla Chuck Aule vengono mandati all’Ashecliff Hospital, su Shutter Island, specializzato nella cura di criminali malati di mente. I due agenti devono indagare sulla scomparsa di Rachel Solando, una paziente rinchiusa in una stanza blindata e improvvisamente svanita nel nulla. Il dottor John Cawley, primario dell’ospedale, spiega che Rachel è stata ricoverata dopo aver affogato e ucciso i suoi tre figli, ma, nonostante ciò, lei crede ancora di trovarsi a casa, che i suoi figli siano ancora vivi e che il personale e i pazienti dell’istituto altro non siano che postini, lattai, fattorini e giardinieri.
L’agente Edward Daniels, mentre approfondisce le sue indagini, comincia ad avere alcuni sospetti su ciò che accade realmente all’interno dell’ospedale, in particolare su ciò che succede all’interno di un faro, che si trova nelle vicinanze dell’isola. Teddy continua ad indagare e alla fine arriverà a scoprire una verità inaspettata o che forse aveva cercato di dimenticare.
LEGGI ANCHE-> Eurovision 2021, i Måneskin cambiano il testo di “Zitti e Buoni”