Eurovision Song Contest 2021, prima semifinale in archivio: passano le favorite, fuori Australia e Croazia

Eurovision 2021 prima semifinale

Si apre l’Eurovision Song Contest 2021, la più grande rassegna musicale continentale: prima semifinale con il lieto ritorno del pubblico, ma senza grosse sorprese tra i qualificati alla finale di sabato

È partito l’Eurovision Song Contest 2021, che dopo due anni torna e che vede per una settimana Rotterdam come centro della musica europea. Lo slogan di quest’anno è Europe Shine a light, c’è tanta voglia di tornare alla normalità dopo l’ultimo anno e mezzo vissuto tra mille problemi. 
Prima serata che ha visto anche una breve esibizione dell’Italia, con la trasmissione di un breve video dell’esibizione dei Manneskin fatta ieri durante la prova per la giuria.

Sedici concorrenti in gara per ogni semifinale, dieci qualificati per la finale di sabato

Eurovision 2021 prima semifinale
Gli Hooverphonic sul palco dell’Eurovision (foto Instagram)

La prima semifinale era vista come la meno equilibrata vista la presenza di alcune delle favorite alla vittoria finale come Malta, Cipro e Ucraina.
Soprattutto la prima sembra essere il principale avversario dei nostri Manneskin: la cantante Destiny non ha incantato con la sua performance, ma i consensi sono arrivati anche per il suo discorso inneggiante al female empowerment, dopo tutte le critiche ricevute durante le prove.
Una semifinale scivolata via con pochi acuti ed esibizioni che non hanno lasciato il segno. Eccezione che conferma la regola per quanto riguarda gli Hooverphonic: la band belga, tornata alla sua composizione originale con il ritorno della cantante Geike Arnaert, ha incantato con la sua The Wrong Place, mostrando esperienza e piena padronanza della scena. Qualità premiate dal televoto che hanno permesso al Belgio di qualificarsi per la finale.

Il verdetto della prima semifinale: fuori la Croazia e l’Australia, passa la Norvegia

Eurovision 2021 prima semifinale
Il cantante norvegese Tix (foto Instagram)

Poche, pochissime le sorprese in questa prima serata, e gran parte delle previsioni della vigilia rispettate. Si qualificano per la finale Cipro, Malta, Ucraina e Lituania, le principali favorite della vigilia.
A seguire agguanta un posto in finale la solita Svezia, come la tanto chiacchierata Russia e l’Azerbaigian.
Detto del Belgio, le sorprese sono state Israele e soprattutto la Norvegia. La nazione scandinava si è presentata a questa rassegna con il cantante Tix, il cui nome pone l’accento sulle neurodiversità (è affetto da sindrome di Tourette, e indossa sempre degli occhiali da sole per nascondere la sua condizione) e sulle sfide che i soggetti affetti da queste patologie devono affrontare quotidianamente. 
Tra le escluse eccellenti la Croazia, la cui performance meritava forse miglior sorte, e l’Australia, che partecipava  in videoconferenza dall’altro capo del mondo con una performance preregistrata.

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!