Futura News

Elodie al suo film d’esordio come attrice a Venezia 79 con il film “Ti mangio il cuore”

L'esordio cinematografico di Elodie con il film "Ti mangio il cuore" alla 79esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. Nel cast anche la straordinaria partecipazione di Michele Placido
Elodie attrice Ti mangio il cuore 79 Mostra Cinema Venezia

Grande attesa per il red carpet di Elodie alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia per il film “Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa, che vede nel cast tra gli altri la partecipazione straordinaria di Michele Placido.

Il gossip si sta già scatenando: con chi affronterà la bellissima cantante romana il tappeto rosso veneziano? Sarà l’ex fidanzato e collega Marracash oppure al suo fianco un nuovo uomo che le ha rubato il cuore? Manca ancora un mese circa per scoprilo ma intanto già si parla di questa attesissimo evento unito ovviamente anche alla curiosità di vederla come attrice.

Il film prodotto da INDIGO FILM con RAI CINEMA in collaborazione con PARAMOUNT + sarà nelle sale dal 22 settembre distribuito da 01 DISTRIBUTION e da gennaio 2023 in esclusiva su PARAMOUNT+.

Elodie attrice Ti mangio il cuore Venezia 79
Elodie in una scena di Ti mangio il cuore

Ti potrebbe interessare anche -> Mario Venuti in tournée in Sicilia: tutte le date e le info del Tropitalia tour

La trama e il trailer di “Ti mangio il cuore” con Elodie

Puglia. Arso dal sole e dall’odio, il promontorio del Gargano è conteso da criminali che sembrano venire da un tempo remoto governato dalla legge del più forte. Una terra arcaica da far west, in cui il sangue si lava col sangue.

A riaccendere un’antica faida tra due famiglie rivali è un amore proibito: quello tra Andrea, riluttante erede dei Malatesta, e Marilena, bellissima moglie del boss dei Camporeale. Una passione fatale che riporta i clan in guerra. Ma Marilena, esiliata dai Camporeale e prigioniera dei Malatesta, contesa e oltraggiata, si opporrà con forza di madre a un destino già scritto.

Il regista di “Ti mangio il cuore” con Elodie

Regista e sceneggiatore, Pippo Mezzapesa dopo una serie di documentari e cortometraggi, tra cui possiamo ricordare Zinanà premiato nel 2004 con il David di Donatello, firma nel 2007 Pinuccio Lovero – Sogno di una morte di mezza estate, presentato come evento speciale alla Settimana della Critica e successivamente in concorso all’IDFA.

Nel 2011 il suo film Il paese delle spose infelici, tratto dall’omonimo romanzo di Mario Desiati, viene selezionato in concorso al Festival di Roma dove Mezzapesa torna nel 2012 con Pinuccio Lovero – Yes I can, all’interno della sezione Prospettiva-Italia. Nel 2018 firma Il bene mio, presentato al Festival di Venezia all’interno delle Giornate degli Autori.

Ti potrebbe interessare anche -> Campari torna protagonista della 79° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

La filmografia di Pippo Mezzapesa

2022 Ti Mangio il Cuore
2018 Il bene mio
2018 La giornata (corto)
2012 Pinuccio Lovero – Yes I can (doc)
2012 SettanTA (doc)
2011 Il paese delle spose infelici
2007 Pinuccio Lovero – Sogno di una morte di mezza estate (doc)
2006 Come a Cassano (corto)
2004 Zinanà (corto)

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!