Elena Ferrante tra i trend di Twitter, i fan si chiedono se sia uomo o donna

Elena Ferrante

Da stamattina Elena Ferrante, scrittrice italiana apprezzatissima anche all’estero, torna a far parlare di sé: tra i trend di Twitter perché i fan vogliono sapere la sua vera identità 
Oggi i fan di Elena Ferrante hanno animato un dibattito su Twitter che non sembra trovare tregua: la nota scrittrice è uomo o donna? Tutto è iniziato diverse ore fa: dopo il primo post ne sono seguiti tantissimi altri. Due le fazioni principali: chi crede che la Ferrante sia una donna e chi crede che sotto le mentite spoglie ci sia in realtà un uomo. Chi ha letto i suoi libri lo sa. Il suo è uno pseudonimo. L’autrice (o l’autore) non ha mai rivelato la sua vera identità, super protetta anche dal suo editore e da chi lavora con lei.  Una scelta ben ponderata quella di usare un nome d’arte che viene spiegata anche nel suo libro “La frantumaglia“, raccolta di interviste e lettere della scrittrice. Alcuni hanno ipotizzato potesse essere Anita Raja, saggista e scrittrice, moglie di Domenico Starnone. Chi invece pensa sia un uomo ha fatto il nome di Marcello Frixione, autore conosciuto nel mondo della poesia. Sta di fatto che potrebbe anche essere una persona comune, sconosciuta ai più, che ha deciso di mantenere intatta la sua privacy.
LEGGI ANCHE ->“La fattoria degli animali”: il capolavoro di Orwell compie 75 anni

Elena Ferrante, i successi e le novità

Elena Ferrante La vita bugiarda degli adulti
La vita bugiarda degli adulti, Elena Ferrante (Foto dal web)

Chiunque sia Elena Ferrante ha collezionato un successo dopo l’altro. L’ultima uscita, “La vita bugiarda degli adulti”, ha sbancato le vendite in libreria. Motivo per cui Netflix ne farà una serie insieme a Fandango. Il romanzo uscirà negli Stati Uniti il prossimo primo settembre ed è in arrivo anche la versione audiolibro, narrato dall’attrice Marisa Tomei. Il grande pubblico ha conosciuto Ferrante grazie alla serie tv trasmessa su Rai Uno “L’amica Geniale”, tratta dalla tetralogia più letta dell’autrice in Italia e all’estero. In arrivo anche qui novità: sempre a cura della regia di Saverio Costanzo, è stata confermata la produzione dei capitoli restanti. Lila e Lenù torneranno quindi presto sul piccolo schermo. Intanto il dibattito si accende e la Ferrante si gode, nell’anonimato, il meritato successo.
LEGGI ANCHE -> Lucifer, in arrivo su Netflix la quinta stagione VIDEO

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!