Futura News

Due anni fa il crollo del ponte Morandi, Conte: “Non lasciamo Genova sola”

crollo ponte Morandi

A due anni dal crollo del ponte Morandi si commemorano le 43 vittime, presente anche il premier Giuseppe Conte
Alle 11:36 del 14 agosto di due anni fa crollava parte del ponte Morandi, a Genova. Immagini sconvolgenti che sono rimaste indelebili nella mente degli italiani. Oggi avviene la commemorazione delle 43 vittime di quella tragedia. La cerimonia si svolge dalle 9:00 di questa mattina sotto il nuovo ponte Genova San Giorgio. Alle 11:36 in punto c’è stato il silenzio, accompagnato solo dal suono delle campane delle chiese della città e dalle sirene delle navi in porto.
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si è recato alla cerimonia e ha espresso la sua vicinanza alle famiglie delle vittime. “Non potremo mai dimenticare” ha commentato il premier. “Continuiamo a chiedere giustizia. L’impegno del governo è di non lasciare Genova sola. Abbiamo creato le premesse affinché Genova rinasca”. Nella Radura della Memoria, con i suoi 43 alberi uno diverso dall’altro in ricordo delle vittime, è avvenuta benedizione dell’arcivescovo Marco Tasca. Hanno partecipato il sindaco Bucci, il governatore Toti e Egle Possetti, presidente e portavoce del Comitato, dell’imam Husein Salah.

Dopo ponte Morandi, Conte e l’accordo con Autostrade

Conte commemorazione ponte Morandi
Conte alla commemorazione per le vittime del ponte Morandi (Foto dal web)

Il premier Conte ha inoltre definito il lavoro svolto per la ricostruzione del ponte “un modello vincente“. Risultato di una perfetta sintesi tra “velocità nell’esecuzione dei lavori ed efficacia nelle procedure antimafia”. E sulla trattativa per l’ingresso dello Stato in Autostrade il presidente ha commentato: “In sospeso solo alcuni dettagli a cui stiamo lavorando in questi giorni. Aspi e Atlantia dovranno rispettare tutti gli impegni presi lo scorso 14 luglio. Ora ci sono due tavoli tecnici in corso: uno per riscrivere la concessione, l’altro per il nuovo assetto della società”. Secondo Conte la partecipazione dello Stato in Autostrade va nella direzione di garantire maggiore sicurezza ed efficienza, oltre a tariffe più eque.

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!