Donald Trump nominato per il Premio Nobel per la Pace 2021

Trump Premio Nobel per la Pace 2021

Donald Trump ha ricevuto la candidatura da parte di Tybring-Gjedde, membro conservatore del parlamento norvegese che ha riconosciuto al presidente Usa il suo ruolo di mediazione nellʼaccordo tra Israele ed Emirati Arabi Uniti

L’attuale presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è stato candidato per il Premio Nobel per la Pace 2021. La candidatura è stata promossa da Christian Tybring-Gjedde, membro conservatore del parlamento norvegese, che ha formalmente nominato il presidente degli Stati Uniti per il suo “ruolo di mediazione svolto nell’accordo tra Israele ed Emirati Arabi Uniti“. Il deputato esprime profonda stima nei confronti dell’operato del presidente americano e dichiara: “Penso che Trump abbia compiuto più sforzi di qualunque altro candidato per creare pace tra le Nazioni“.

Le motivazioni della candidatura di Trump da parte del deputato

Il deputato norvegese Tybring-Gjedde ha motivato la sua scelta in un’intervista a Fox News, esprimendo la sua stima nei confronti del presidente per per il suo ruolo nell’accordo tra Israele ed Emirati Arabi Uniti, che dovrebbe essere firmato il 15 settembre alla Casa Bianca e sancire la normalizzazione dei rapporti fra i due Paesi.

Nella lettera scritta al Comitato per il Nobel, Tybring-Gjedde, che è anche presidente della delegazione norvegese all’Assemblea parlamentare della Nato, ha anche sottolineato il ruolo chiave del presidente americano nel “facilitare i contatti tra le parti in conflitto e nel creare nuove dinamiche in altri conflitti in corso da tempo, come la disputa sul confine del Kashmir tra India e Pakistan e il conflitto tra Corea del Nord e Corea del Sud’’. Ha poi aggiunto: “Poiché si prevede che altri paesi del Medio Oriente seguiranno le orme degli Emirati Arabi Uniti, questo accordo potrebbe essere un punto di svolta che trasformerà il Medio Oriente in una regione di cooperazione e prosperità”.

Il comitato dovrebbe guardare ai fatti e giudicarlo su quelli, non sui suoi comportamenti”, ha proseguito il deputato norvegese, membro del partito populista del Progresso che, come Trump, si batte contro l’immigrazione, sottolineando come l’operato di Trump sia stato nettamente più decisivo rispetto al lavoro di altri ex candidati, come ad esempio Barack Obama che lo ha ricevuto nel 2009 “senza fare nulla“.

A selezionare il vincitore del Premio Nobel per la pace 2021 saranno, secondo il regolamento, i cinque membri del Comitato per il Nobel norvegese, nominati per cinque anni dal parlamento di Oslo scegliendo fra le candidature inviate da membri e vincitori passati, da parlamentari e capi di Governo stranieri, da organizzazioni e istituzioni internazionali, da docenti universitari e membri del tribunale dell’Aja. Per il 2020 il Comitato ha ricevuto oltre 300 candidature, un record storico per il riconoscimento che sarà assegnato in ottobre.

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!