Futura News

Covid Sardegna, il Tar abolisce i test obbligatori per chi arriva

Test obbligatori Sardegna

La richiesta al Tar in merito all’abolizione dei test obbligatori, per coloro che arrivano in Sardegna, viene accolta: non sussistono le “condizioni d’urgenza”

Il Tar ha accolto la richiesta della regione Sardegna, abolendo il provvedimento che prevedeva test obbligatori per chiunque entrasse, almeno nel periodo fra il 14 settembre e il 7 ottobre; la domanda è stata presentata dall’avvocatura dello Stato per conto della Presidenza del Consiglio dei ministri.
L’ordinanza, per coloro che giungevano nell’isola, prevedeva due possibilità: possedere un certificato di negatività (tampone o sierologico), oppure recarsi entro 48 ore ad effettuare gli appositi controlli.

L’istanza presentata al Tar sostiene che il provvedimento si oppone al diritto costituzionale della libera circolazione tra regioni,previsto dall’articolo 16; in più, non sussisterebbero le condizioni d’urgenza. Il giudice Dante D’Alessio, che ha accolto la richiesta, afferma quanto segue: “l’aggravamento del rischio sanitario, determinato dall’incremento dei contagi accertati nella regione, che ha determinato l’adozione delle misure in contestazione, non sembra comunque di tale rilevanza da giustificare l’adozione di una misura che incide sulla libera circolazione delle persone“. E ancora: Non risulta dimostrata una insostenibile pressione sul sistema sanitario regionale“.

LEGGI ANCHE-> Sardegna, nuovo provvedimento anti-Covid: entrano solo i negativi

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!