Un ragazzo di 17 anni del liceo Marymount International di Roma è risultato positivo al Covid_19. Si tratta del primo studente positivo a Roma. 60 le persone in isolamento
Fonti dell’Asl riferiscono che i ragazzi effettivamente “a rischio” sono comunque non più di dieci. Bisognerà in ogni caso aspettare circa una settimana per il tampone antigenico rapido: una precoce somministrazione potrebbe portare a un falso esito negativo. L’isolamento delle sessanta persone coinvolte dovrà durare una settimana.
La Marymount International è una scuola privata americana della capitale, nel suo quadrante nord. La preside Sarah Gallagher è stata informata della positività dello studente direttamente da parte dei genitori di quest’ultimo. L’Asl di Roma è stata dunque mobilitata immediatamente, per avviare da subito ogni procedura necessaria. I circa cinquanta ragazzi posti adesso in isolamento precauzionale sono i componenti della classe dello studente positivo, e come lui avevano ricominciato le lezioni il 2 settembre. Le scuole private infatti hanno aperto i battenti in anticipo rispetto alle statali.
LEGGI ANCHE -> Covid, bollettino del 4 settembre: i dati di oggi
La sanificazione dell’istituto dello studente positivo di Roma
Naturalmente, per la struttura, è prevista una celere sanificazione nel fine settimana, e già lunedì si potrà tornare a lezione; l’ufficio stampa del Marymount ha contattato le famiglie per assicurar loro la possibilità della didattica a distanza. Recentemente il viceministro alla Salute Perpaolo Sileri aveva affermato che in caso di positività di un alunno, si cercherà di favorire il tampone per tutti i possibili contagiati, piuttosto che la quarantena, onde assicurare un ritorno in classe il più rapido possibile.
LEGGI ANCHE -> Berlusconi ricoverato per Covid, le dichiarazioni del primario Alberto Zangrillo