Milano Fashion Week dal 22 al 28 settembre: l’appuntamento consueto con la moda per la presentazione delle nuove collezioni resiste al covid
La Milano Fashion Week s’ha da fare e si farà. Il presidente di Camera Moda, Carlo Capasa, ha reso noto il calendario della rassegna. Si terrà dal 22 al 28 settembre. Come di consueto in questo periodo, saranno presentate le collezioni uomo e donna primavera/estate 2021. Nonostante il covid-19 l’appuntamento fisso con la moda non salta, ma si rinnova con contenuti digitali. Quest’edizione è stata definita phygital: sarà quindi un ibrido innovativo che farà incontrare sfilate tradizionali e eventi in streaming e a distanza. Il programma per il momento include 28 sfilate fisiche e 24 contenuti digitali. “La finalità è permettere a ogni azienda e stilista di presentarsi con la modalità più affine alle sue esigenze di narrazione” ha precisato Capasa. “È necessario ripartire dai giovani e valorizzare la nostra incredibile filiera” ha aggiunto il presidente di Cnmi.
Milano Fashion Week, anche gli emergenti

Durante la Milano Fashion Week infatti avrà luogo anche la sfilata di Milano Moda Graduate, la manifestazione che valorizza il talento degli studenti provenienti dalle migliori scuole di moda italiane. L’iniziativa è giunta alla sua sesta edizione. Sarà un importante debutto per gli stilisti emergenti e un fondamentale segnale di ripartenza nonostante il coronavirus non accenni a levare le tende definitivamente.
In totale saranno presentate 160 nuove collezioni. Compratori, addetti del settore e fashion addicted parteciperanno all’evento nel rispetto delle misure di sicurezza imposte dal prolungarsi dell’emergenza. Nella stessa settimana si terrà poi Milano Moda Uomo. L’evento era stato annullato a giugno. Attesi ulteriori dettagli della manifestazione nelle prossime settimane.