Covid, il bollettino del 01 settembre: i dati aggiornati

Covid, il bollettino aggiornato

Un trend al ribasso riscontrato nelle ultime 24 ore

Come ogni giorno, il Ministero della Salute ha pubblicato il nuovo bollettino Covid: complessivamente, dai dati emergerebbe un calo del numero dei nuovi positivi, arrestandosi il trend che si era perfezionato nell’ultimo periodo e che aveva creato non pochi allarmismi. Ovviamente questo non significa che non bisogna stare attenti e rispettare tutte le misure di sicurezza previste dal Governo. I nuovi casi sarebbero +978 su 81 mila tamponi eseguiti. Otto i deceduti. Il dato preoccupante riguarda i ricoveri che sarebbero + 105, di cui + 13 in terapia intensiva.

LEGGI ANCHE -> Covid, bollettino 30 agosto: i dati di oggi e la zona rossa in Calabria

Covid, il bollettino aggiornato al 01 settembre

Covid, il bollettino aggiornato (foto dal web)
Covid, il bollettino aggiornato (foto dal web)

Dal bollettino emerge un incremento in Lombardia di +242 nuovi casi, segue il Lazio con + 125 e la Campania con un +102. Numeri rilevanti per l’Emilia Romagna, i cui nuovi casi sono pari a +99 e per il Veneto che registra un + 97. Numeri parzialmente inferiori nelle altre regioni d’Italia quali Sardegna, + 50, +42 in Piemonte, +40 in Toscana, +30 in Valle D’Aosta e +22 in Calabria. In Sicilia l’aumento dei positivi è pari a +33, la Puglia  registra un aumento di +39 nuovi casi positivi.

Nelle altre regioni, il numero di positivi oscilla tra le +19 unità in Liguria, +17 nel Friuli Venezia Giulia e +16 nelle Marche, un + 13 nella Provincia Autonoma di Bolzano. Numerosi al di sotto dei 10 casi nella Provincia Autonoma di Trento, +3 casi. Molise +3 casi e Basilicata solo 1 caso. Infine, +5 casi in Abruzzo e appena +10 in Umbria.

Dal bollettino emerge una riduzione dei decessi nelle zone del Nord Italia, rispetto al periodo che va dai primi di maggio al 31 luglio. Una mortalità ridotta complessivamente nelle zone oggetto di analisi, 19 città su 34.

LEGGI ANCHE -> Decreto Agosto: tutti i bonus Covid per i lavoratori

Se vuoi essere sempre informato, seguici anche sulle nostre pagine FacebookInstagramTwitter Telegram

 

 

 

I

 

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

torna su
futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!