Futura News

Covid, crescita record in Europa: Madrid soggetta ad un nuovo lockdown

Covid Europa

Madrid, che si rivela la regione più colpita della Spagna, si prepara ad un nuovo lockdown. La pandemia, in Europa, sta toccando cifre da record, preannunciando una seconda ondata

La Spagna è in assoluto la Nazione europea maggiormente colpita dal coronavirus: la prima ondata dell’epidemia ha provocato 30.000 morti, e attualmente si registra un numero di nuovi casi pari a 625.651. Madrid detiene il record per il tasso di infezione, più del doppio rispetto alla media nazionale.
Per questo motivo la capitale spagnola, già a partire da lunedì, subirà un nuovo lockdown; per contenere la diffusione del virus, alcune zone di Madrid verranno chiuse, con limitazioni di spostamenti e divieto di assembramento: si potrà circolare solo per lavoro, assistenza sanitaria e per motivi scolastici.
Nel resto d’Europa, tuttavia, la situazione non appare affatto rassicurante.

LEGGI ANCHE-> Covid, crescita per la settima settimana consecutiva: Rt sopra 1

Covid in Europa: casi da record e nuove restrizioni

Boris Johnson
Boris Johnson (foto dal web)

Così come in Spagna, i nuovi casi di coronavirus riscontrati in Germania sono fonte di preoccupazione: ben 2297 nelle ultime 24 ore; è il numero più alto che quotidianamente si registra da aprile. Sebbene non si è ancora giunti ai livelli della scorsa primavera, i dati riportati dall’Istituto Robert Koch confermano la ripresa dell’epidemia.
Nel Regno Unito, Boris Johnson sta valutando l’imposizione di nuove restrizioni in quanto, come da lui affermando, il suo paese “ora sta assistendo ad una seconda ondata“. Attualmente circa 13,5 milioni di britannici sono soggetti a limitazioni con lo scopo di rallentare il virus. Johnson ha però chiarito che non si tratterebbe di un nuovo lockdown, ma solo di un rafforzamento delle misure di distanziamento.
Anche in Russia i nuovi positivi tornano ad aumentare in maniera significativa; nelle ultime 24 ore, infatti, sono circa 6.000 i casi registrati, a fronte di un numero complessivo di persone contagiate pari a 1.097.251.

LEGGI ANCHE-> Regionali, il Covid fa paura: fuga di scrutatori e presidenti di seggio

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!