È netto l’aumento dei contagi da Covid19 registrato in Italia nelle ultime 24 ore. I nuovi casi sono stati 1.907, in crescita e perdipiù con meno tamponi rispetto al giorno precedente. Ed ecco che l’Rt si pone di poco sopra quota 1
Si tratta della settima settimana consecutiva in cui il numero di contagi è in crescita, con l’Rt un poco al di sopra di 1. Ormai per tutto il paese v’è la presenza di focolai, 2397 sono quelli attivi, e di questi 698 sono nuovi, e solo in Basilicata, ieri, non è stato rilevato alcun nuovo contagio. Intanto torna a salire di nuovo l’età media, ora a circa 41 anni.
Gianni Rezza, capo del dipartimento di prevenzione del Ministero della Salute, dà una chiave di lettura degli ultimi dati Iss: “vuol dire che evidentemente c’è trasmissione intra-familiare, cioè il virus passa dai più giovani alle persone più anziano. Questo spiega un certo aumento lento ma graduale nelle ospedalizzazioni“.
LEGGI ANCHE -> Regionali, il Covid fa paura: fuga di scrutatori e presidenti di seggio
Covid, in crescita anche nei posti letto in terapia intensiva
E per l’appunto, all’aumento dei contagi corrisponde, prevedibilmente, la crescita del tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva. A livello nazionale quest’ultimo è passato dal 1% al 2% se si confrontano le ultime 2 settimane col periodo 17-30 agosto, e in alcune regioni la percentuale è già salita al 5%. La tendenza insomma porta a pensare a un maggiore impegno previsto per il futuro, anche se non sono stati segnalati veri e propri segnali di sovraccarico dei servizi sanitari assistenziali.
LEGGI ANCHE -> Si finge medico e violenta una paziente appena operata