Sono stati appena diffusi i dati del bollettino di oggi, 4 settembre, dalla Protezione Civile: ancora casi di Covid 19 in aumento
Il bollettino di oggi, 4 settembre, sui contagi da Covid 19, registra un aumento di nuovi casi: 1.733. Ieri erano 1.397. In Italia dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus sono risultate positive 274.644 persone. I soggetti attualmente positivi confermati sono 30.099. I pazienti ricoverati con sintomi sono 1.607, di cui sono 121 quelli ricoverati nelle terapie intensive. 11 le nuove vittime.
Si tratta di un doppio boom: sia per quanto riguarda i nuovi casi della più recente ondata (bisogna risalire al 2 maggio per dei numeri analoghi), sia per quanto concerne i tamponi, che hanno superato le 113 mila unità (+ 21 mila rispetto alla giornata precedente). Sono aumentati anche i soggetti guariti, 537 (erano 289 il 3 settembre).
LEGGI ANCHE -> Campania, primo caso Covid in una scuola: scatta protocollo di sicurezza
Covid: i dati di oggi, venerdì 4 settembre, e il report di Iss e Ministero della Salute

Il monitoraggio settimanale riguardante l’epidemia Covid in Italia da parte dell’Iss e Ministero della Salute riassume l’andamento delle ultime giornate, e parla nettamente di “Transizione al momento in progressivo peggioramento“, facendo notare il costante aumento registrato da cinque settimane consecutive.
Il report prova anche ad individuare alcune cause: “Anche in questa settimana si rileva una trasmissione diffusa del virus su tutto il territorio nazionale che provoca focolai anche di dimensioni rilevanti e spesso associati ad attività ricreative che comportano assembramenti e violazioni delle regole di distanziamento fisico sia sul territorio nazionale che all’estero […] Si assiste pertanto alla successiva importazione di casi e ad una ulteriore trasmissione locale (anche al rientro dopo periodi di vacanza)”. Intanto emerge un altro dato sconfortante: in nessuna regione da ieri si sono registrati zero contagi.
LEGGI ANCHE -> Covid, Oms: vaccino non disponibile prima della metà del 2021. In Italia vaccino già nel 2020