Chi si ricorda i tormentoni estivi del 2002?

Tormentoni estivi 2002 Shakira

Non c’è estate senza tormentone, ma ne sono passati così tanti che forse alcuni abbiamo difficoltà a ricordarli. Ad esempio, quali sono stati i brani più ascoltati del 2002? Rinfreschiamoci la memoria

Fino al 2007, anno della sua chiusura, per gli amanti della musica e dello spettacolo estate voleva dire Festivalbar. L’imperdibile evento che decretava le canzoni e gli album più ascoltati e amati dal pubblico e dal quale sono passati numerosi artisti italiani e internazionali. Alcuni hanno lanciato la loro carriera proprio da quel palco. Anche nel 2002 parteciparono alla gara i maggiori tormentoni estivi di quell’anno

I tormentoni estivi del 2002

Tormentoni Estivi 2020 Las Ketchup
Tormentoni Estivi 2020 Las Ketchup (foto dal web)

A condurre l’edizione del 2002 del Festivalbar tre giovanissimi Daniele Bossari, Alessia Marcuzzi e Michelle Hunziker. Furono loro a premiare come rivelazione straniera il gruppo delle Las Ketchup che con il singolo di debutto “Aserejé” furono le regine indiscusse di quell’anno. Chi non si è ritrovato almeno una volta a imitare il balletto del video? Se fosse uscito oggi sarebbe stato perfetto per Tik Tok. Il ritornello della canzone era una caricatura della strofa del brano dei Sugarhill Gang “Rapper’s Delight“, o meglio, di chi non riuscendo a pronunciare correttamente le frasi in inglese le sbiascicava. Quindi sì, il tanto cantato “Aserejé ja de jé de jebe tu de jebere sebiunouva majabi an de bugui an de buididipí” era fondamentalmente una sorta di imitazione goliardica in versione spagnola.

Las Ketchup – Aserejé

La rivelazione italiana del Festivalbar 2020 fu un ragazzo che una quindicina d’anni dopo avrebbe riempito gli stadi italiani e fatto innamorare della sua musica milioni di persone: Tiziano Ferro. Il suo “Rosso relativo“, quarto estratto dall’album omonimo, consolidò senza alcun dubbio l’interesse del pubblico scaturito già l’anno precedente con “Xdono“.

Tiziano Ferro – Rosso relativo

Dopo l’incredibile successo di “Vamos a Bailar” torna il duo di sorelle più amato dagli italiani nei primi anni 2000, Paola e Chiara. Dal quarto album “Festival” arriva il singolo omonimo che permette alle due cantanti di aggiudicarsi un altro posto tra i tormentoni estivi. Tradotto anche in lingua spagnola e inglese, il suo videoclip girato sulle spiagge di Copacabana e Rio de Janeiro è stato tra i più trasmessi di quell’estate.

Paola e Chiara – Festival

A A bronzatissima” un brano che ancora oggi viene cantato ogni volta che ci si trova sotto un ombrellone per sottolineare la serenità del momento. Sebbene il brano ironizzi su alcune problematiche di una tipica giornata di mare. Il cantante in questione è Brusco e il brano “Sotto i raggi del sole“. Tormentone dell’estate 2002 ma non solo, il rapper con un testo del genere ha giocato facile, ma ha fatto centro.

Brusco – Sotto i raggi del sole

Pubblicata nel 2001, questa canzone raggiungerà il suo successo mondiale solo un anno più tardi. La regina del movimento di bacino, Shakira, e la sua “Whenever Whenever” furono tra i protagonisti indiscussi dell’estate del 2002. Il suo video, che vede la cantante colombiana emergere dal mare come una sirena e iniziare a ballare, vanta oggi più di 500 milioni di visualizzazioni. Resta uno dei brani di maggior successo della cantante, tanto da aver deciso di eseguirlo quest’anno durante lo show di metà intervallo della finale del Super Bowl americano.

Shakira – Whenever Whenever

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!