Futura News

Chi si ricorda i tormentoni estivi del 2001?

Tormentoni Estivi 2001 Kylie Minogue

Puoi amarli o puoi odiarli ma i tormentoni estivi sono una parte integrante della stagione più calda dell’anno. Chi si ricorda quali sono stati quelli del 2001?

Per definizione “tormentano” la vita delle persone, ma spesso lo fanno in positivo. A quanti è capitato di aver legato dei ricordi estivi a un tormentone? I numerosi passaggi in radio o il suo utilizzo nelle occasioni più mondane lo hanno spesso reso il sottofondo musicale per eccellenza delle avventure estive. Gli artisti fanno a gara per aggiudicarsi un posto tra questo. Spesso vengono infatti pubblicati brani in linea con i generi più ascoltati in questa stagione. Facciamo un tuffo nel passato e riascoltiamo insieme i più gettonati del 2001.

I tormentoni estivi del 2001

Tormentoni Estivi 2001 Valeria Rossi
Tormentoni Estivi 2001 Valeria Rossi (foto dal web)

Dammi tre parole: sole, cuore, amore”, chi se la ricorda? È di Valeria Rossi il tormentone italiano per eccellenza dell’estate del 2001. Con “Tre Parole” è lei ad aggiudicarsi il premio come rivelazione dell’anno durante il Festivalbar, e come miglior album per “Stupido hotel”. Il singolo ottiene doppio disco di platino e fu il brano italiano più venduto del 2001. Rappresentò contemporaneamente il debutto e il maggior successo di Valeria Rossi

Valeria Rossi – Tre Parole


“Tre Parole” ebbe un incredibile riscontro dal pubblico, ma ottenne il secondo posto nella classifica dei singoli più venduti. Il primo andò a lei: Kylie Minogue con la sua “Can’t Get You Out Of My Head”. Ispirata dalla dance elettronica anni ’80, la cantante australiana regalò al pubblico un brano pop che continuerà a far ballare anche le generazioni successive. Il video musicale che la vede indossare un futuristico vestito metallico è ancora oggi il più visto tra quelli pubblicati dall’artista.

Kylie Minogue – Can’t Get You Out Of My Head


Tra i partecipanti al Festivalbar del 2001 ci furono anche loro, i Gazosa. Il gruppo musicale prodotto da Caterina Caselli donò un altro grande tormentone di quell’estate, il singolo “www.mipiacitu”. Come spesso accade i brani dal ritornello coinvolgente -quelli che ti entrano in testa, che tu voglia oppure no, per intenderci- vengono utilizzati per fare da colonna sonora alle pubblicità televisive. Fu proprio il loro caso. La canzone venne infatti usata nello spot della Vodafone, allora con il nome di Omnitel, che vedeva come protagonista la modella Meghan Gale. Il successo del brano non fu sufficiente a evitare lo scioglimento della band, avvenuto solo due anni più tardi.

Gazosa – www.mipiacitu


Lei proviene da una delle girlband più famose al mondo, le Spice Girls, e con una semplice cover si è resa protagonista dell’estate del 2001. Il brano in questione è “It’s Raining Men”, originariamente interpretato dalle Weather Girls. Geri Halliwell ne fece una sua versione che ottenne uno strepitoso successo commerciale. In Italia venne utilizzata anche come sigla di “Saranno Famosi”, il talent oggi conosciuto con il nome di “Amici di Maria De Filippi”.

Geri Halliwell – It’s Raining Men


Il premio internazionale del Festivalbar quell’estate andò alla cantante portoricana Noelia per il brano “Candela”. Sebbene il singolo facesse parte dell’album uscito nel 1999, non ottenne il successo in Italia fino al 2001 quando venne consacrata canzone più trasmessa dalle radio. Le sonorità latine iniziarono a essere particolarmente apprezzate dal pubblico, soprattutto nella stagione estiva. Basti pensare al successo di “Vamos a bailar” di Paola e Chiara dell’anno prima.

Noelia – Candela


Una storia simile a quella di Noelia capitò a Marcela Moreno, cantante argentina. Album pubblicato nel ’99 dal quale emerse il singolo “Para Toda la Vida”, che non ottenne grande successo in Italia fino all’estate del 2001. Sarà ancora una volta il Festivalbar a dare spazio al brano, che entrò di diritto tra i tormentoni di quell’estate.

Marcela Moreno – Para Toda la Vida

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!