Possono essere amati o odiati dal pubblico ma i tormentoni sono una parte integrante della stagione estiva dal quale è impossibile sfuggire. Ma chi si ricorda quali sono stati quelli dell’anno 2000?
I cosiddetti tormentoni estivi esistono da tempi immemori. Si tratta di quelle canzoni che si sono rese protagoniste dell’intera stagione estiva, anche grazie al numero di passaggi in radio. Ogni anno si aprono le scommesse su quale sarà il tormentone e gli stessi artisti in tempi più recenti hanno iniziato a pubblicare dei brani ad hoc poco prima dell’inizio dell’estate. Nella speranza di guadagnarsi il titolo. Nel premiare i brani più ascoltati e amati il Festivalbar ebbe per più di quarant’anni un ruolo fondamentale. Tutti i migliori tormentoni estivi sono passati da quel palco, almeno fino al 2007, anno della sua conclusione.
I tormentoni estivi del 2000
Quando si pensa all’estate del 2000 non si può non nominare loro, Paola e Chiara. Con “Vamos a Bailar” hanno dato vita a quello che è stato classificato come uno dei migliori tormentoni non solo di quell’anno, ma degli ultimi 20 anni. Fu il singolo più venduto in Italia per settimane e venne premiato al Festivalbar proprio nella sezione radio. Un brano che permise al duo di farsi conoscere anche all’estero, dopo la sua registrazione in lingua inglese e spagnola.
Paola e Chiara – Vamos a Bailar
A vincerlo il Festivalbar quell’anno furono i Lunapop, la band che lanciò Cesare Cremonini, con “Qualcosa Di Grande“. Il brano è senza dubbio uno dei maggiori successi del gruppo, che ha accompagnato diverse generazioni. Contenuto nel terzo album “…squérez?” rimane per mesi in rotazione nelle radio italiane, ma può essere considerato a tutti gli effetti uno dei tormentoni del 2000.
Lunapop – Qualcosa di grande
Altri protagonisti dell’estate del 2000 furono i Jarabe de Palo con il brano “Depende”, dal quale prese il nome il loro secondo album. Il gruppo spagnolo collaborò successivamente con Jovanotti che ripropose il singolo tradotto in italiano. “Dipende” verrà poi inserita nella versione italiana del disco. Nel mese di Giugno di quest’anno è scomparso il cantante del gruppo, Pau Donés. Nonostante siano passati due decenni dalla sua uscita, il pubblico lo ha voluto ricordare proprio condividendo questa canzone.
Jarabe de Palo – Depende
Se si parla di 2000 non si può non nominare lei, la reginetta del pop: Britney Spears. Proprio nel Maggio di quell’anno venne pubblicato il suo secondo progetto discografico “Oops!…I Did It Again”che ottenne qualche anno più tardi il prestigioso disco di diamante. Il brano che diede il titolo al disco può inserirsi nella lista dei tormentoni di quell’anno, anche se in fondo si tratta di un evergreen senza stagione.
Britney Spears – Oops!…I Did It Again
Merita di essere citato anche il brano dei Bon Jovi “It’s My Life”, che ottenne uno straordinario successo a livello internazionale e soprattutto in Europa. Nominata ai Grammys dell’anno successivo, il brano rock fu il primo singolo estratto dall’album “Crash” e rappresenta ancora oggi un inno alla vita. “It’s now or never, I ain’t gonna live forever, I just want to live while I’m alive, it’s my life”, chi non ha mai urlato queste parole almeno una volta nella vita?