Napoli “Sott’ A Statua”: Un Amarcord in Piazza Bellini
Un viaggio nei dintorni di Piazza Bellini a Napoli: tra musica, arte e caffè, lasciandosi ispirare dalla magia di Parthenope
Curiosità in giro per il mondo e consigli di viaggi
Un viaggio nei dintorni di Piazza Bellini a Napoli: tra musica, arte e caffè, lasciandosi ispirare dalla magia di Parthenope
A San Casciano dei Bagni (provincia di Siena) il fango ha restituito un deposito votivo immenso: ventiquattro statue in bronzo in ottimo stato di conservazione, oltre a cinquemila monete in oro, argento e bronzo
Il fine settimana scorso la Chiesa Museo di Santa Luciella a Napoli ha offerto a turisti e curiosi la possibilità di una visita guidata recitata tra storia, fede, mistero e realtà
Il racconto della visita del principe Alberto II di Monaco a Ripacandida in provincia di Potenza: storia, cultura e arte del bellissimo borgo della Basilicata
Come nascono le vacanze all’italiana? Un excursus dagli anni Cinquanta a oggi nelle abitudini degli italiani
Il borgo di Peccioli: dove la passione per il territorio incontra l’arte contemporanea regalando un’esperienza unica nel suo genere
Uno spettacolare giro in barca con “Da Oreste”, noleggio pedalò, canoe ed escursioni a capo Palinuro, seguendo il fantastico itinerario che costeggia la scogliera cilentana
Viaggio alle Terme Arabe e al Castello Normanno di Cefalà Diana, piccolo comune del palermitano di circa 1.018 abitanti: tra bellezza e scoperta del territorio siciliano
L’area archeologica di Selinunte, sulla costa sud occidentale della Sicilia, restituisce importanti ritrovamenti che gettano una nuova luce sulla fondazione, sull’attività dell’acropoli e i legami con la madrepatria greca
Solunto è un’antica città greca situata di fronte a Capo Zafferano sul Monte Catalfano nei pressi di Palermo: era una delle principali città dei Fenici in Sicilia come lo erano l’attuale capoluogo e Mozia
La comunità LGBTQ+ da sempre si è ispirata e ha amato dei personaggi vissuti in diversi momenti storici elevandoli così al titolo di icone gay
Barcellona, una città tutta da scoprire e da visitare non solo nei mesi freschi. Tra negozi, parchi e mercati, il molo turistico e le spiagge sono assolutamente da provare
Un viaggio incantevole da Amalfi a Capri riscoprendo le bellezze della costiera amalfitana e dell’isola più bella del Golfo di Napoli
Filtri d’amore, dalle fiabe alla realtà. Da piccoli si credeva nell’esistenza di una pozione magica che avrebbe consentito a tutti di amare e di essere amati reciprocamente
Lucifero, un nome (forse) “scomodo”
Testata giornalistica registrata
presso il Tribunale di Napoli
RG 3771/20 il 15/09/2020
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |