Bonus bollette da 600 euro, ecco come richiederlo

Come funziona il Bonus Bollette, la misura contenuta nel decreto Aiuti bis per il caro energia, il limite massimo è di 600 euro per il 2022
Bonus bollette 600 euro

Il bonus bollette è stato previsto da decreto Aiuti bis dell’articolo 12, torna utile dato che le bollette aumenteranno nei prossimi mesi del 59% . Si tratta di fringe benefit che tradotto sarebbe beneficio accessorio che offre l’azienda per i propri dipendenti, come ad esempio; buoni pasto o sconti sui prodotti. Esiste già, ma è stato aumentato e si applica in modo diverso.

A chi aspetta, come funziona il bonus 600 euro per le bollette

Bonus Bollette 600 euro, come richiederlo
Risparmio (foto Pixabay)

PER RICEVERE TANTE SORPRESE E BELLISSIMI REGALI ENTRA NELLA NOSTRA COMMUNITY, CLICCA QUI E SEGUICI SU INSTAGRAM!

La soglia è stata alzata a 600 euro all’anno, solo per il periodo 2022, il costo previsto sarebbe 81,9 milioni di euro. La modalità rimane la stessa, il bonus è rivolto sia ai lavoratori e alle lavoratrici dipendenti, non con particolari requisiti o tetti di redito da rispettare.

Nuclei famigliari con l’ISEE non superiore a 8,265 euro, nuclei famigliari con almeno 4 figli a carico (famiglie numerose) e che l’ISEE non supero i 20.000 euro, nuclei famigliari con il reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza.

Il dipendente deve fornire la documentazione cioè l’utilizzo di quella somma, la bolletta. Non importa se supera la soglia dei 600 euro annuali, e che l’erogazione dell’azienda non copra completamente.

Per il pagamento l’azienda può muoversi in due modi: rimborsando le spese in busta paga dopo aver ricevuto le fatture che quantificano il costo delle bollette. Il secondo modo è pagare direttamente i fornitori di acqua, gas o luce, per quanto sia prevista dalla legge rimane la più macchinosa.

Ti potrebbe interessare anche -> Lo Stato non ti ha ancora dato il Bonus 200 euro? Ecco come averlo e anche maggiorato

Come viene erogato il bonus

Bonus Bollette 600 euro, come richiederlo
Portafoglio (foto Pixabay)

C’è da dire che il bonus bollette non sarà un obbligo per le aziende. Sarà ogni singola azienda a decidere se fornirlo ai suoi dipendenti. Sarà l’azienda a comunicare con i propri dipendenti per la documentazione necessaria, vale solo per le bollette, per ricevere il benefit dei 600 euro per ogni dipendete, questa somma andrà poi a ridurre l’imponibile fiscale della società.

NON PERDERTI NEMMENO UN EVENTO, CLICCA QUI PER VEDERE GLI APPUNTAMENTI IN TUTTA ITALIA

Ci sono due punti da chiarire del bonus. Non è ancora stato chiarito se sarà disponibile a coloro che percepiscono il redditi assimilati al lavoro dipendente, esempio: collaboratori coordinati e continuativi (co.co.co). Non è previsto dal decreto Aiuti bis che il bonus bollette possa essere applicato anche se le bollette sono intestate al coniuge o una persona convivente.

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente che non riceve nessun tipo di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

Siamo una realtà indipendente
che
non riceve nessun tipo
di finanziamento.
Aiutaci a realizzare il nostro sogno,
dona anche tu

torna su
futuranews

Iscriviti alla nostra Newsletter:
per te tante sorprese!