Il Biografilm festival di Bologna dedica all’acclamato regista Yuri Ancarani un intero programma, con la riproposizione di tutti i suoi lavori realizzati nell’arco di un decennio.
Una Maratona Ancarani che ha preso il via con la proiezione di “Atlantide” e si concluderà con un programma di cortometraggi che andrà a chiudersi con “Il capo“.
PER RICEVERE TANTE SORPRESE E BELLISSIMI REGALI ENTRA NELLA NOSTRA COMMUNITY, CLICCA QUI E SEGUICI SU INSTAGRAM!
Di seguito l’elenco completo della maratona
Il Capo (doc, Italia, 2010, 15′)
Piattaforma Luna (doc, Italia, 2011, 26′)
Da Vinci (doc, Italia, 2012, 25′)
Séance (doc, Italia, 2014, 30′)
San Siro (doc, Italia, 2016, 26′)
Whipping Zombie (doc, Italia, 2017, 30′)
San Vittore (doc, Italia/Svizzera, 2018, 12′)
The Challenge (doc, Francia/Italia, 2016, 70′)
Atlantide (doc, Italia/Francia/Stati Uniti/Qatar, 2021, 104′).
NON PERDERTI NEMMENO UN EVENTO, CLICCA QUI PER VEDERE GLI APPUNTAMENTI IN TUTTA ITALIA

“Inside Renzo Piano Building Workshop”, il documentario di Francesca Molteni, diretto da Claudia Adragna e Davide Fois, che segue il lavoro di uno degli studi di architettura più importanti e famosi al mondo, ovvero lo studio dell’archistar Renzo Piano, che è stato presentato in anteprima mondiale nella sezione Art & Musical del Biografilm Festival, l’11 giugno alle 15, al Cinema Lumière di Bologna.
Ti potrebbe interessare anche -> Al via domani il Biografilm festival di Bologna: tutte le info utili

Nella foto l’autrice Francesca Molteni con il presentatore, in sala prima della proiezione, che racconta da dov’è nata l’idea del film.
Il regista Yuri Ancarani saluta Futura News













