Il primo di questa lunga lista è stato Red Canzian, che ha visto un tutto esaurito il 10 dicembre scorso in occasione del Concerto di Natale: ed è solo un piccolo antipasto di quello che avrà luogo tra qualche giorno. Volete sapere di che si tratta?

Si può solo definire come un gran colpo di maestro della Thunder Music Group e del suo direttore Marco Di Maio l’accordo sottoscritto con la Merano Pop Symphony Orchestra diretta da Roberto Federico.
Un connubio storico, che vede la musica pop italiana rivista e reinterpretata in salsa classica nei suoi successi più indimenticabili. Un progetto che parte da lontano e che anticipa di almeno un ventennio le nuove tendenze della musica contemporanea.
La Merano Pop Symphony Orchestra dal 2014 si propone di promuovere il concetto della parola “Arte” in tutte le direzioni, promuovendo la diffusione dell’arte, della musica e della danza a scopo benefico incentivando scambi culturali, gemellaggi e collaborazioni artistiche.
Nel corso degli anni è lunga la lista di grandi artisti che hanno collaborato con la Merano Pop Symphony Orchestra: dagli Audio2 a Silvia Mezzanotte, da Annalisa Minetti a Renato Zero, per finire appunto con il concerto-evento di Red Canzian del 10 dicembre scorso alla sala Kursaal di Merano.
“A breve vedrete dei colpi molto importanti e un evento sul quale puntiamo molto” queste le parole del nuovo direttore della Thunder Music Group Marco Di Maio.
Federica Massari e Carlo Grandi