Salvate nella notte 450 persone
Il ritmo degli sbarchi di migranti sull’isola di Lampedusa sembra aver avuto un’impennata nelle ultime ore. Infatti nella notte è giunta sull’isola una nave con a bordo 450 persone. L’imbarcazione è stata soccorsa mentre rischiava di ribaltarsi per i forti venti a 4 miglia dalla costa dalle motovedette della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera. A questi si aggiungono altri 500 migranti giunti sull’isola nelle precedenti 24 ore a seguito dell’arrivo di 30 imbarcazioni nella giornata di venerdì e 8 nella giornata di sabato, che comprendono anche le 49 persone trasbordate dalla Louis Micheal, la nave tedesca finanziata dall’artista inglese Banksy. Nel mese di Agosto il numero di persone che arrivava dal Nord Africa sull’isola era sensibilmente diminuito rispetto ai 30 giorni precedenti, ma con i dati di ieri la situazione torna ad essere critica. L’emergenza Covid, inoltre, potrebbe
LEGGI ANCHE->Migranti, SOS dalla nave di Banksy: due ong intervengono in aiuto
Le proteste a Lampedusa 
Il sindaco Totò Martello lamenta la presenza di oltre 1500 persone nell’hot spot dell’isola e annuncia lo sciopero dell’amministrazione nel caso in cui il Governo non venga in soccorso della comunità di Lampedusa. Proprio ieri pomeriggio lo stesso Totò Martello aveva inviato una lettera al presidente tunisino Kasis Saied minacciando di imbarcarsi per percorrere al contrario la rotta dei migranti verso la Tunisia. Nel frattempo l’ex senatrice leghista Angela Maraventano, a capo di un drappello di abitanti dell’isola, ha cercato di ostacolare l’accesso dei soccorsi alla banchina, complicando il lavoro delle persone impegnate ad aiutare i nuovi arrivati già molto provati dal viaggio, perché a suo avviso gli sbarchi andrebbero impediti e i migranti rimpatriati.
LEGGI ANCHE-> Viminale sull’ordinanza Musumeci: “I migranti non sono competenza delle regioni”